
Lo studio
A partire da un solido background nel diritto bancario, con competenze approfondite nel settore immobiliare e nelle aste giudiziarie, lo Studio Legale Mannocci – fondato dall’avv. Andrea Mannocci e con sede in Toscana – ha sviluppato una pratica legale ampia e strutturata, incentrata sulla gestione di tutte le questioni giuridiche legate al patrimonio immobiliare. L’attività include l’assistenza nei contenziosi civili in materia immobiliare, nelle controversie condominiali e di vicinato, nei casi di vizi costruttivi e difformità urbanistiche o catastali, nonché la consulenza nelle compravendite immobiliari, in tutte le fasi contrattuali.
A partire da questa base giuridica solida e da una costante apertura al confronto con i sistemi giuridici internazionali, lo Studio ha posto il proprio focus principale sull’assistenza a clienti stranieri. Forte di una spiccata vocazione internazionale, sostenuta da competenze linguistiche avanzate e dallo studio del diritto civile internazionale e comparato in ambito immobiliare, offre consulenza legale in lingua inglese per l’acquisto, la gestione e la tutela di immobili in Italia, oltre che in ambito successorio e fiduciario.

Consapevolezza e legalità nel panorama immobiliare italiano
Quando l’avv. Andrea Mannocci ha fondato il proprio studio con un focus sul diritto immobiliare per clienti internazionali, l’obiettivo era quello di offrire un’assistenza legale chiara e affidabile in un ambito spesso percepito come complesso da parte di chi si confronta con il mercato immobiliare italiano provenendo da contesti giuridici differenti. Questa impostazione nasce da un’esperienza diretta: quella di aver osservato come molti clienti stranieri possano trovarsi in difficoltà o esposti a margini di incertezza nel momento in cui interagiscono con un sistema normativo e culturale articolato. L’attività dello Studio si fonda su un percorso professionale maturato in ambito bancario e immobiliare. In particolare, l’avv. Mannocci ha svolto incarichi fiduciari per istituti di credito e società finanziarie nell’ambito della gestione e del recupero del credito, acquisendo competenze nel contenzioso relativo a esecuzioni immobiliari, procedure concorsuali e gestione di patrimoni in sofferenza. A partire da questa esperienza giuridica e operativa, lo Studio offre assistenza in materia di diritto immobiliare e bancario, combinando competenze tecniche con una solida preparazione linguistica e una formazione in ambito di legal English e diritto commerciale internazionale. Questo consente di fornire un supporto comprensibile e attento anche alla clientela non italiana, con riferimento alle esigenze legali connesse all’acquisto, gestione e tutela di immobili in Italia.
Chiarezza legale per scelte indipendenti
Ogni cliente, ogni immobile e ogni percorso presenta caratteristiche specifiche. Per questo motivo lo Studio fornisce un’assistenza legale indipendente, volta a tutelare gli interessi del cliente in modo trasparente e conforme alla normativa, promuovendo consapevolezza e autonomia decisionale nel contesto del mercato immobiliare italiano. Fin dall’inizio, lo Studio ha individuato l’esigenza di un approccio legale indipendente, non condizionato dal valore degli immobili, dall’esito delle compravendite o da incentivi economici esterni. Il panorama immobiliare italiano coinvolge una pluralità di figure professionali e intermediarie che, pur ricoprendo spesso ruoli legittimi, non sempre garantiscono una visione completa o neutrale per chi acquista. Questo può tradursi in informazioni frammentarie, contratti complessi e margini di incertezza giuridica. Tra le difficoltà frequentemente riscontrate dai clienti internazionali vi sono condizioni contrattuali poco chiare, burocrazia estesa, limitata flessibilità nei termini d’acquisto e scarsa trasparenza nella valutazione degli immobili. A questi aspetti si aggiungono ulteriori profili, talvolta trascurati nella fase iniziale, come quelli legati a visti, permessi di soggiorno, fiscalità o discrepanze normative, che possono incidere anche in operazioni apparentemente semplici. Lo Studio offre consulenza legale preventiva e imparziale, finalizzata a chiarire in anticipo diritti, obblighi e possibili rischi connessi a operazioni immobiliari in Italia, con l’obiettivo di garantire una piena comprensione prima di assumere impegni o concludere accordi. Questa chiarezza preliminare rappresenta uno degli elementi centrali dell’approccio dello Studio, che fornisce servizi giuridici svincolati da interessi commerciali e concentrati esclusivamente sull’interesse e sull’autonomia decisionale del cliente.

I servizi legali
Un portafoglio di servizi legali strutturato con attenzione, pensato per accompagnare il cliente in un accesso consapevole e sicuro al mercato immobiliare italiano. L’approccio unisce rigore giuridico e assistenza personalizzata, affrontando tutti gli aspetti normativi, contrattuali e fiscali legati all’operazione, con l’obiettivo di garantire chiarezza e tutela lungo tutte le fasi del processo.
Modalità di contatto
Per agevolare la comunicazione, si invita a fornire una breve descrizione del caso utilizzando il modulo sottostante, indicando anche un recapito telefonico valido (ad esempio, numero di cellulare o contatto Skype), un indirizzo email e il fuso orario di riferimento. Queste informazioni permetteranno di valutare correttamente la richiesta e, se del caso, di dare seguito al contatto. L’invio del modulo non comporta alcun obbligo per le parti, né garantisce una risposta automatica a tutte le richieste pervenute. Qualora la richiesta venga valutata positivamente, potrà essere proposto un primo incontro conoscitivo, non vincolante, in presenza o in videochiamata, al fine di approfondire il contenuto del caso e definire gli eventuali termini di una possibile collaborazione.
Linee guida e tariffe
Una stima dei costi viene sempre predisposta caso per caso, in seguito a una valutazione preliminare delle specifiche circostanze. I compensi legali sono determinati sulla specificità e complessità del singolo caso, ed ancorati ai parametri del valore economico e complessità della pratica. Di conseguenza, i costi possono variare sensibilmente in funzione delle caratteristiche del singolo incarico. A titolo puramente orientativo, si riportano di seguito alcune soglie indicative relative ai costi generalmente applicati prendendo ad esempio consulenze legali strategiche che comportano l’analisi di documentazione e questioni giuridiche complesse: Per pratiche di valore fino a €250.000: €600 Per valore compreso tra €250.000 e €850.000: €1.000 Per valore superiore a €850.000: €1.800 Gli importi sopra indicati comprendono già tutti gli oneri di legge, inclusi IVA e contributo obbligatorio alla Cassa Forense, e non prevedono costi aggiuntivi nascosti. Gli stessi criteri possono essere applicati anche nel caso in cui si opti per una modalità di calcolo oraria. In tal caso, il compenso orario viene concordato con il cliente in maniera proporzionata al valore e alla complessità dell’incarico. La tariffa oraria non sarà comunque inferiore a €290/ora, sempre comprensivi di IVA e contributi di legge. Per quanto riguarda le attività contenziose o giudiziali, lo Studio applica i parametri forensi previsti dal D.M. 55/2014, come successivamente modificato e integrato. Le presenti indicazioni sono fornite esclusivamente a scopo informativo e non costituiscono in alcun modo un’offerta vincolante.
L'Avvocato Andrea Mannocci




Iscritto all'Albo degli Avvocati dal 2011, l’avv. Andrea Mannocci ha avviato la propria attività forense con un focus immediato e continuativo sul diritto bancario e finanziario. Nel corso degli anni ha maturato un’esperienza solida nella gestione di pratiche immobiliari di alto valore, approfondendo la conoscenza del settore bancario e collaborando con istituti di credito e società specializzate in attività di recupero del credito mediante la dismissione di beni immobili.
La sua esperienza integra competenze operative nel settore immobiliare, con particolare attenzione agli aspetti giuridici legati alla circolazione e alla gestione dei beni, e alla valutazione delle relative implicazioni legali in operazioni complesse. È in grado di analizzare singole opportunità in coerenza con il contesto normativo e contrattuale del mercato immobiliare italiano.
Una preparazione approfondita nella gestione di strumenti contrattuali di tutela — unita alla conoscenza di meccanismi di protezione patrimoniale come trust e fondi familiari ed allo studio di istituti giuridici e normative transnazionali — consente all’avv. Mannocci di offrire un supporto legale strutturato in ambito immobiliare, che include operazioni di acquisizione, pianificazione patrimoniale, successioni internazionali, trust fiduciari e costituzione di veicoli societari per la gestione di immobili.
Ad oggi, l’avv. Mannocci svolge prevalentemente la propria attività a favore di clienti internazionali, offrendo assistenza legale in lingua inglese nelle operazioni immobiliari transfrontaliere, con particolare attenzione ai profili contrattuali, fiscali, successori e di tutela del patrimonio.
Coltivando uno studio continuo e un costante aggiornamento professionale, oltre ai numerosi corsi, master e percorsi di specializzazione seguiti, si riportano brevemente alcune esperienze formative e professionali con focus specifico sul diritto immobiliare, sulle procedure esecutive e sull’attività giudiziaria connessa alle vendite immobiliari. Nel 2015, a seguito di una già pluriennale esperienza nel settore delle esecuzioni immobiliari e concorsuali, frequenta un master formativo per il ruolo di delegato alla vendita tenuto dal Giudice delle Esecuzioni del Tribunale di Firenze ed avvia l’attività di delegato alle vendite giudiziarie iscrivendosi quale professionista delegato presso il Tribunale di Pisa. Nel 2016 ottiene la certificazione in Legal English for Lawyers presso la Scuola Superiore per mediatori linguistici di Pisa e frequenta un Corso di Alta Formazione promosso dall’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati), dedicato alle innovazioni normative e applicative nelle procedure esecutive e concorsuali. Nel 2018 intraprende un percorso di studio ed approfondimento dei sistemi di common law, iscrivendosi alla QLTS School di Londra nell’ambito del Qualified Lawyer Transfer Scheme, programma riconosciuto dalla Solicitors Regulation Authority (SRA) del Regno Unito e rivolto ad avvocati abilitati all’estero per il riconoscimento del titolo nei paesi di common law. Nel 2019 frequenta un Corso di Alta Formazione in deontologia forense presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e prosegue nello studio assiduo degli istituti giuridici rilevanti in materia di diritto immobiliare, diritto bancario e procedure concorsuali, nonché in materia di successioni immobiliari internazionali. Nel 2021 svolge attività di consulenza legale per l’Istituto Vendite Giudiziarie di Siena e Arezzo e, nello stesso anno, consegue la qualifica di Gestore della crisi d’impresa presso l’Università Telematica IUL, attraverso un percorso incentrato sulle procedure concorsuali e sulla gestione delle situazioni di insolvenza. Nel 2023 partecipa al corso in Custodia giudiziaria e procedure di vendita nelle aste immobiliari, promosso dalla Fondazione Scuola Forense H.T. di Lucca, e completa il corso online “Contract Law: From Trust to Promise to Contract” tenuto dalla Harvard University. Nel 2024 conclude il Corso Nazionale Interdistrettuale di Alta Specializzazione nelle Procedure Esecutive Immobiliari. A partire dal 2025, è anche co-fondatore del progetto IP&L Law Firm – Independence, Protection & Legality, studio legale interamente dedicato al settore immobiliare in Italia, insieme all’avv. Federica Malacarne.